}

Orario di lavoro 9.30 – 19.30 TUTTI I GIORNI

Escursioni giornaliere San Vito Lo Capo, Riserva dello Zingaro

La Sicilia è la mia passione e il mio unico amore

Livello di difficoltà
0 di 5

Min. Età
4 anni in su

Mezza Giornata
o Giornata intera

Mattina/ Pomeriggio
Orario specifico

Lingue parlate
ITA / ENG

Vuoi fare delle esperienze uniche visitando alcune delle zone più belle e peculiari della Sicilia? Allora non devi perderti le escursioni giornaliere a San Vito Lo Capo, nella Riserva dello Zingaro.

Il tratto di costa che parte da San Vito Lo Capo e raggiunge Castellamare del Golfo, vede ben sette chilometri caratterizzati da una natura unica e incontaminata, questo tratto è ricompreso proprio in una delle riserve più famose d’Italia: la riserva dello Zingaro! 

Un’escursione da San Vito Lo Capo alla Riserva dello Zingaro

L’escursione parte da San Vito Lo Capo, piccola penisola, con un borgo marinaro meraviglioso. Partendo da qui è possibile raggiungere l’ingresso della Riserva Naturale dello Zingaro che permette di immergersi in un luogo caratterizzato dalla natura e dalle bellezze delle sue spiagge e del bare. La Riserva ricopre il territorio partendo da nord, fino alla zona sud della penisola. 

Entrando dalla zona nord, è possibile incontrare subito la spiaggia più grande e frequentata della Riserva dello Zingaro, Tonnarella dell’Uzzo, che prende il suo nome anche per l’abbondanza di tonni che si trovavano in queste acque, tant’è che stesso i greci e i latini la chiamavano “Cetaria”.

Continuando a camminare è possibile visitare altre zone e calette, anche meno affollate, che permettono di scoprire alcune delle aeree più nascoste della costa. Tra queste ci sono: Cala Marinella, Cala della Disa, Cala Beretta, Cala del Varo. Inoltre, se si fa un’escursione in barca da San Vito Lo Capo e nella Riserva dello Zingaro, è possibile raggiungere anche la Cala della Capreria.

Escursione giornaliera Riserva dello Zingaro: natura incontaminata

La vegetazione che caratterizza la Riserva dello Zingaro è una vera e propria esplosione di colori unici. In primavera si possono vedere i carrubi, i mandorli e gli olivastri in fiore. Al fianco di questi alberi non mancano distese caratterizzate dalla presenza delle palme nane, orchidee numerosi ed eleganti. Frassini e alberi di sughero, rifinisco l’intero scenario naturale.

Uno dei simboli tipici della Riserva dello Zingaro è sicuramente la palma nana, infatti, con le sue foglie i contadini creavano diversi oggetti d’uso giornaliero, che adesso sono custoditi all’interno dei mini musei itineranti della riserva naturale. 

La riserva può essere visitata esclusivamente a piedi, se si vogliono ammirare al meglio le specie naturali e quelle faunistiche. Infatti, durante la visita è possibile ammirare varie specie di uccelli quali: l’Acquila del Bonelli, il Nibbio, il Gheppio, e la Poiana. Per scoprire appieno questo habitat meraviglioso bisognerà fare dunque un’escursione guida a piedi tra le sue bellezze.

Escursione di un giorno a San Vito Lo Capo e Riserva Naturale dello Zingaro da mare

L’escursione giornaliera a San Vito Lo Capo e nella Riserva dello Zingaro può essere organizzata anche via mare. Attraverso un’escursione in barca con partenza giornaliera da San Vito Lo Capo è possibile ammirare la Riserva dello Zingare direttamente dal mare.

Si potrà cogliere subito lo splendore e l’unicità del luogo, visitare alcune delle sue calette e osservare come il verde caratteristico della macchia mediterranea si miscela al rosso delle rosse e contrasta con il blu del mare.

Scopri le escursioni giornaliere a San Vito Lo Capo e Riserva dello Zingaro! Fai un’esperienza unica in Sicilia!

LASCIA IL TUO CONTATTO

Verrai richiamato il prima possibile.






    *campo obbligatorio

    Le fotografie presenti all’interno di questa escursione/articolo, non sono state scattate durante una delle nostre escursioni, ma sono usate solo a scopo informativo